L'OFITA

 

30/12/2010
I LIBRI PIÙ BELLI DELL'ANNO - LA REPUBBLICA

LibriQualche giorno fa, La Repubblica ha pubblicato l'elenco dei migliori libri dell'anno. I libri, 5 romanzi e 5 saggi, sono stati scelti da una giuria composta da Stefano Bartezzaghi, Nadia Fusini, Gabriele Romagnoli, Roberto Saviano, Eugenio Scalfari e Benedetta Tobagi.
Di seguto la lista.


  • Ian McEwan, Solar
  • Javier Cercas - Anatomia di un istante
  • Tzvetan Todorov - La bellezza salverà il mondo. Wilde, Rilke, Cvetaeva
  • Jonathan Safran Foer - Se niente importa. Perché mangiamo gli animali?
  • Colum McCann - Questo bacio vada a tutto il mondo
  • Alan Bennet - Una vita come le altre
  • E.L. Doctorow - Homer & Langley
  • Aldo Nove - La vita oscena
  • Philippe Forest - Anche se avessi torto
  • Carl Gustav Jung - Il libro rosso. Liber novus

P.S. Non ne ho letto nessuno, devo preoccuparmi?


30/12/2010
UN ALTRO MATTONE NEL MURO

Roger watersRoger Waters, storico componente dei Pink Floyd, a 30 anni dall'uscita del vinile riporta sui palchi italiani The Wall ( il muro) uno dei più fortunati lavori della storica band inglese.
Dopo le date europee quelle in Italia saranno 6 tutte a Milano l'1, il 2, il 4, il 5, il 6 e il 7 aprile 2011 e per le quali c'è già il tutto esaurito.
L'allestimento scenico sarà all'altezza delle attese con uno schermo di 743 mq. su cui verranno proiettati video per illustrare le canzoni, effetti speciali e scenografici.

Gli argomenti trattati nelle canzoni sono quelli già presenti in lavori precedenti del gruppo e che sono il leit-motiv dell'opera del bassista di cui si sente fortemente la mano: la presenza di un muro costruito dalla società moderna posto tra le persone che causa solitudine e assenza di comunicazione; la morte del padre in guerra e il pacifismo; l'ossessione per un'educazione opprimente. Argomenti che Waters ritiene ancora attuali e alla base di problemi come il nazionalismo, il razzismo, la discriminazione sessuale, per non parlare delle guerre: 30 anni fa - afferma il cantante - era appena finita la guerra del Vietnam, oggi siamo nel pieno di guerre cosiddette preventive.
Per chi non conosce i Pink Floyd, il tour, con la relativa attenzione mediatica, può costituire l'occasione per avvicinarsi alla musica di quelli che sono da considerare uno dei pilastri della musica rock mondiale


30/12/2010
RISORGE IL MALE?

Il MaleApprendo oggi dal sito de Il fatto quotidiano della possibile Rinascita de Il Male storica rivista di satira che, tra la fine degli anni settanta e l'inizio degli ottanta, fece scuola tra i vignettisti.
Fondata da Pino Zac, Sergio Saviane, Jacopo Fo (Karen), Vincino, Roberto Perini, Riccardo Mannelli e Vauro vide alternarsi sulle sue pagine grandi disegnatori non solo satirici tra i quali ricordiamo Cinzia Leone, Tanino Liberatore e Stefano Tamburini ( i due insieme creeranno poi per la rivista Frigidaire la saga di "Rank Xerox" poi ribattezzato "Ranxerox" per le proteste della nota casa di fotocopiatrici); oltre a Filippo Scozzari (fondatore in seguito della gia citata Frigidaire) e Andrea Pazienza che diventerà uno dei più importanti fumettisti italiani, purtroppo prematuramente scomparso a fine anni ottanta.
Meritano di essere ricordati i falsi dei quotidiani con cui, imitando alla perfezione l'impaginazione dei vari Corriere della Sera, Repubblica, La Stampa pubblicavano notizie che a volte destavano sconcerto per la credibilità grafica, alcuni esempi sono l'annuncio del ritiro della Democrazia Cristiana dalla competizione elettorale del 1979 o lo sbarco degli extraterrestri oppure la notizia del crollo della Camera dei Deputati con tanto di fotografia delle macerie sulla prima pagina del La Stampa.
La data del ritorno nelle edicole non è ancora stata stabilita, io la aspetto con ansia.



On line


Dal 1867 al 2005

dizionario sinonimi

Contatore



Michele Cristini

Crea il tuo badge

mix pop-art

Skype
michelecristini
Facetime
michelecristini@michelecristini.it


 

Home page
Home Page


Email
Scrivimi

Apple
Made on a Mac