20/01/2011
L'OPERA OMNIA DI LUCIO BATTISTI
A 12 anni e mezzo dalla morte di Lucio Battisti, avvenuta il 09/09/1998, è in uscita la riedizione dell'intera discografia del cantautore di Poggio Bustone; si chiamerà "Con il nastro d'oro- Lucio Battisti Gold Limited Collection" e comprende 22 45 giri ( da "Per una lira/Dolce di giorno" nascita del sodalizio con Mogol fino a "E già"/"Straniero" con i testi di Velezia - pseudonimo della moglie Grazia Letizia Veronese) e diciannove Lp comprendenti tutti quelli nati dalla collaborazione con Mogol, "E già" su testi di Velezia e i 5 registrati con il poeta Pasquale Panella nelle vesti di paroliere.
La confezione in tiratura di 1000 copie contiene tutti i dischi in vinile con le copertine e la grafica fedeli agli originali, il disco d'oro de "Il mio canto libero" in confezione da esposizione, due stampe inedite di fotografie opera di Caesar Monti e la versione digitale su chiavetta USB dell'intera opera.
Il tutto a al costo di 595 € solo sul sito della Sony.
20/01/2011
IGN - 20/01/2011
BANDA LARGA: UE APPROVA AIUTI DI STATO PER 1,8 MLD DI EURO
 Bruxelles, 20 gen. - (Adnkronos/Aki) - La Commissione europea ha approvato nel 2010 un pacchetto dalla cifra record di 1,8 miliardi di euro di aiuti di stato per la diffusione della banda larga nei paesi Ue. Tra i diversi progetti europei finanziati dallo stato che hanno ricevuto l'ok di Bruxelles, anche quelli portati avanti per la riduzione del "digital divide" in Lombardia e Trentino, il piano nazionale per le aree rurali italiane e per i distretti industriali di Lucca. "Investimenti intelligenti per infrastrutture per la banda larga sono cruciali per creare occupazione, migliorare la performance economica e sbloccare il potenziale competitivo dell'Ue nel lungo periodo", ha commentato il commissario Ue alla concorrenza Joaquin Almunia, spiegando che e' per questo che "la Commissione si e' impegnata ad aiutare i paesi Ue ad accelerare gli investimenti pubblici e privatiin questo settore". Secondo le stime di Bruxelles, le 20 decisioni prese nel 2010 a favore degli aiuti di stato per lo sviluppo della banda larga in Europa, di un valore pari a quattro volte quello dello scorso anno (406 milioni di euro contro 1,8 miliardi di quest'anno), genereranno potenzialmente sino a 3,5 miliardi di investimenti ulteriori nel settore. "Quando la Commissione fa la sua valutazione dei progetti che ricevono aiuti di stato si assicura che i finanziamenti vadano dove ce n'e' bisogno, per esempio nelle aree rurali e non nelle zone ad alta densita' di popolazione dove ci sono gia' molti investimenti privati", ha affermato la portavoce di Almunia. Tra gli altri progetti approvati, anche quelli per la banda larga nelle aree spopolate della Finlandia, in Baviera e Catalonia.
|